Se sei alla ricerca di un libro che ti tenga incollato alla pagina dalla prima all’ultima, allora non puoi fare altro che leggere “A sangue freddo”, il capolavoro di Truman Capote, uno dei più grandi scrittori americani del XX secolo. Pubblicato nel 1966, “A sangue freddo” è un romanzo inchiesta che racconta l’efferato omicidio di …

Cent’anni di solitudine
Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez – Un capolavoro della letteratura latinoamericana Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez è un libro che ha segnato la letteratura latinoamericana e mondiale. Pubblicato nel 1967, questo capolavoro narra la storia dell’immaginaria città di Macondo e della famiglia Buendía che la abita per generazioni. La trama del …