Charles Dickens è stato uno dei più grandi scrittori della letteratura inglese del XIX secolo, e il suo libro Grandi Speranze non fa eccezione. Questo romanzo, pubblicato per la prima volta nel 1861, è considerato uno dei capolavori del grande autore inglese. La trama del libro segue la vita del giovane protagonista, Pip, attraverso molte …
Giugno 2023
Il Rosso e il Nero
Se sei un appassionato di libri e non hai ancora letto Il Rosso e il Nero di Stendhal, ti consiglio vivamente di farlo. Questo romanzo è considerato uno dei capolavori della letteratura francese e ha influenzato molti scrittori successivi. Il Rosso e il Nero racconta la storia di Julien Sorel, un giovane contadino che, grazie …
Faust
Se sei un appassionato di libri, sicuramente hai sentito parlare del celebre Faust di Johann Wolfgang Goethe. Quest’opera letteraria, che rappresenta uno dei capolavori della letteratura tedesca, è stata scritta nel XVIII secolo e narra la storia di un personaggio ambiguo ma affascinante, il dottor Faust, che, insoddisfatto della propria vita, decide di vendere la …
George Orwell: 1984
1984, il capolavoro di George Orwell, è uno dei libri più influenti della letteratura moderna. Pubblicato nel 1949, questo romanzo distopico offre una visione oscura e inquietante del futuro della società. La trama si svolge in un mondo in cui il governo totalitario controlla tutti gli aspetti della vita dei suoi cittadini, persino i loro …
La Divina Commedia
La Divina Commedia di Dante Alighieri è un’opera immortale che ha affascinato lettori di ogni tempo e di ogni luogo. Scritta tra il 1308 e il 1321, la Commedia è considerata uno dei capolavori della letteratura italiana e mondiale. Il poema, suddiviso in tre parti (Inferno, Purgatorio e Paradiso), racconta il viaggio dell’autore attraverso i …
Orgoglio e pregiudizio
Orgoglio e pregiudizio, il celebre romanzo della scrittrice inglese Jane Austen, è una delle opere più famose della letteratura inglese. Pubblicato per la prima volta nel lontano 1813, questo romanzo è ancora oggi molto amato e apprezzato da milioni di lettori in tutto il mondo. La trama ruota attorno alla vita della famiglia Bennet, composta …
Pinocchio
Pinocchio è uno dei romanzi più celebri e amati della letteratura italiana. Scritto da Carlo Collodi, è un libro per bambini che racconta la storia di un burattino di legno che desidera diventare un bambino vero. Pubblicato per la prima volta nel 1883, il libro è diventato un classico della letteratura italiana e ha ispirato …
L’insostenibile leggerezza dell’essere
Se sei un appassionato di libri, non puoi non conoscere L’insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera. Questo romanzo è uno dei capolavori della letteratura contemporanea ed è apprezzato da molti lettori in tutto il mondo. La trama è ambientata nella Praga degli anni ’60 e segue la storia di quattro personaggi principali: Tomas, Tereza, Sabina …
Furore
Furore, scritto da John Steinbeck e pubblicato nel 1939, è un romanzo che ha fatto la storia della letteratura americana. Ambientato durante la Grande Depressione degli anni ’30, il libro racconta la storia della famiglia Joad che, a causa della crisi economica, viene costretta ad abbandonare la propria casa in Oklahoma per cercare lavoro in …
Il Conte di Montecristo
Il Conte di Montecristo è uno dei romanzi più celebri e amati della letteratura mondiale. Scritto da Alexandre Dumas, questo romanzo storico narra la storia di un uomo che viene ingiustamente imprigionato e che, dopo essere riuscito a fuggire, mette in atto una spietata vendetta contro coloro che lo hanno tradito. La trama del libro …