Charles Dickens è stato uno dei più grandi scrittori della letteratura inglese del XIX secolo, e il suo libro Grandi Speranze non fa eccezione. Questo romanzo, pubblicato per la prima volta nel 1861, è considerato uno dei capolavori del grande autore inglese. La trama del libro segue la vita del giovane protagonista, Pip, attraverso molte …
La Divina Commedia
La Divina Commedia di Dante Alighieri è un’opera immortale che ha affascinato lettori di ogni tempo e di ogni luogo. Scritta tra il 1308 e il 1321, la Commedia è considerata uno dei capolavori della letteratura italiana e mondiale. Il poema, suddiviso in tre parti (Inferno, Purgatorio e Paradiso), racconta il viaggio dell’autore attraverso i …
Orgoglio e pregiudizio
Orgoglio e pregiudizio, il celebre romanzo della scrittrice inglese Jane Austen, è una delle opere più famose della letteratura inglese. Pubblicato per la prima volta nel lontano 1813, questo romanzo è ancora oggi molto amato e apprezzato da milioni di lettori in tutto il mondo. La trama ruota attorno alla vita della famiglia Bennet, composta …
Siddhartha
Herman Hesse, uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi, ci ha regalato una storia profonda e coinvolgente su un uomo in cerca del significato della vita. Siddhartha, il protagonista del romanzo, è un giovane bramino che ha tutto ciò che potrebbe desiderare, ma che si sente incompleto e insoddisfatto. Così, lascia la sua …
Il Principe
Il Principe, scritto da Niccolò Machiavelli nel 1513, è un libro che ha fatto la storia della letteratura politica. Questo saggio viene ritenuto uno dei testi più importanti per comprendere la politica moderna e le sue dinamiche. Il libro si presenta come un manuale per governare uno stato. Machiavelli, infatti, esamina la figura del principe …
Il grande Gatsby
Il grande Gatsby di Scott Fitzgerald è un romanzo che racconta la storia di Jay Gatsby, un uomo misterioso e ricco che vive nella New York degli anni ’20. Il libro è ambientato in un’epoca di grande sfarzo e lusso, in cui il denaro sembra essere l’unica cosa che conta. La trama del libro si …
Il giovane Holden
Il giovane Holden di J.D. Salinger è probabilmente uno dei libri più iconici della letteratura americana. Pubblicato per la prima volta nel 1951, questo romanzo è stato amato e discusso da diversi lettori per più di sei decenni. Ma perché il libro è così famoso e quali sono i temi principali che vengono trattati? La …
I miserabili
I Miserabili è uno dei romanzi più famosi e amati della letteratura francese, scritto dal celebre autore Victor Hugo. Pubblicato per la prima volta nel 1862, il libro ha da sempre affascinato lettori di ogni età e cultura, grazie alla sua trama coinvolgente, ai personaggi ben caratterizzati e alla prosa intensa e commovente. La storia …
L’origine della specie
Charles Darwin è stato uno degli scienziati più influenti del XIX secolo. Nato il 12 febbraio 1809 a Shrewsbury, in Inghilterra, Darwin è stato famoso soprattutto per la sua teoria dell’evoluzione attraverso la selezione naturale e per il suo libro, L’origine della specie. Darwin ha studiato medicina all’Università di Edimburgo, ma ha presto abbandonato la …
La commedia umana
Honoré de Balzac è stato uno dei più grandi scrittori francesi dell’Ottocento e il suo capolavoro letterario è senza dubbio La commedia umana, un ambizioso progetto che l’autore ha portato avanti per gran parte della sua vita, scrivendo 91 romanzi che compongono questa monumentale opera. La commedia umana è un’opera che si può definire polifonica, …