
Se sei un appassionato di libri e non hai ancora letto I Pilastri della Terra di Ken Follett, allora questo articolo è proprio ciò che fa per te! Questo romanzo storico ha segnato un’epoca ed è diventato un grande classico della letteratura, tanto da essere stato adattato anche in una serie televisiva di grande successo.
La trama del libro si svolge nell’Inghilterra del XII secolo e segue le vicende di Tom, un giovane mastro muratore che ha il sogno di costruire la più grande cattedrale del mondo. La storia è ricca di intrighi, complotti, amori e tradimenti, ma anche di momenti di grande solidarietà e coraggio.
Tom dovrà affrontare numerosi ostacoli per raggiungere il suo obiettivo, tra cui il potente vescovo Waleran e il malvagio William Hamleigh, che cercheranno in tutti i modi di sabotare la costruzione della cattedrale per i loro interessi personali.
Il romanzo è scritto in modo avvincente e coinvolgente, con una grande attenzione per i dettagli storici e architettonici. I personaggi sono ben descritti e profondi, con le loro debolezze e le loro virtù, che li rendono estremamente realistici.
Ma I Pilastri della Terra non è solo un romanzo storico, ma anche una riflessione sulla società dell’epoca, sulle ingiustizie e le disuguaglianze che la caratterizzavano. Follett ha saputo creare un’opera che, pur essendo ambientata nel passato, ha ancora molto da insegnare e da dire anche ai nostri giorni.
In conclusione, se sei alla ricerca di un libro avvincente, ben scritto e che ti farà viaggiare nel tempo, allora I Pilastri della Terra di Ken Follett è sicuramente quello che fa per te. Non lasciarti sfuggire l’occasione di immergerti in questa meravigliosa storia e di conoscere i segreti della costruzione delle grandi cattedrali medievali!
Biografia di Ken Follett, autore de I pilastri della Terra
Se vi state chiedendo cosa c’entri un autore con i viaggi, beh, la risposta è semplice: le opere di Follett vi porteranno in giro per il mondo e attraverso diverse epoche storiche, offrendovi un’esperienza letteraria unica!
Ken Follett è nato in Galles nel 1949 e ha iniziato la sua carriera come giornalista. Nel 1978 ha pubblicato il suo primo romanzo, L’arma dell’inganno, che ha subito avuto un grande successo. Da allora, ha scritto numerosi libri che hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo.
Il suo stile di scrittura è caratterizzato da una grande attenzione per i dettagli storici e architettonici, che rendono le sue opere estremamente realistiche e coinvolgenti. In particolare, Follett è famoso per i suoi romanzi storici, che spaziano dall’Inghilterra medievale a Berlino durante la guerra fredda.
Tra le sue opere più famose, non possiamo non citare I Pilastri della Terra, un romanzo che racconta la costruzione di una cattedrale nel XII secolo, e Il Codice Rebecca, un thriller ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. Ma ci sono molti altri romanzi di Follett che vi faranno viaggiare attraverso i secoli e le culture, come L’inverno del mondo e Notte sull’acqua.
Nonostante il grande successo, Ken Follett è rimasto sempre molto umile e vicino ai suoi lettori. Ha infatti creato un sito web personale dove risponde alle domande dei fan e dove pubblica frequentemente aggiornamenti sulle sue opere in corso.
In conclusione, se siete degli appassionati di viaggi e di storie che vi portano in luoghi lontani e diversi, allora Ken Follett è lo scrittore che fa per voi. Le sue opere vi faranno immergere in mondi lontani e affascinanti, con personaggi indimenticabili e vicende avvincenti. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di scoprire questo autore straordinario e di viaggiare con la mente attraverso i suoi libri!